Istituito nel 1968 per ravvivare e onorare il ricordo della Divisione Acqui e del suo sacrificio, consumatosi nel settembre 1943 nelle isole ioniche di Cefalonia e Corfù, ma anche per diffondere la consapevolezza che la ricerca storica è uno dei fondamenti del progresso morale, culturale e sociale della nazione, il Premio Acqui Storia si rivolge ad opere a stampa di argomento storico, non solamente alla storiografia scientifica, ma anche a saggi che, con un approccio divulgativo e di narrazione storica, cercano di avvicinare il più ampio pubblico dei non specialisti alle tematiche della storia contemporanea.
Tra i finalisti individuati in occasione della prima riunione, le Giurie hanno selezionato i vincitori della corrente edizione. Per la Sezione Storico-scientifica, vincitrice del concorso letterario è Giovanna Tosatti con il volume Storia della polizia. L’ordine pubblico in Italia dal 1861 a oggi, edito da Società Editrice il Mulino.
MOTIVAZIONE VINCITRICE SEZIONE STORICO-SCIENTIFICA
Giovanna Tosatti – Storia della polizia. L’ordine pubblico in Italia dal 1861 a oggi, Società
Editrice il Mulino
Con specifico riferimento al contesto italiano, il volume di Giovanna Tosatti ricostruisce l’evoluzione della polizia – e della gestione dell’ordine pubblico – negli anni compresi tra il 1861 e i giorni nostri. Pur abbracciando un arco cronologico decisamente ampio, tale volume non si connota come un semplice lavoro di sintesi, ma come una solida e originale analisi, capace di tenere assieme vari piani (storico-istituzionale, giuridico, politico e sociale) e di valorizzare, interpretandola con intelligenza, una massa notevole di documentazione di prima mano. Si tratta dunque di un lavoro assai apprezzabile, in cui l’autrice riesce efficacemente a restituire il profilo – ricco e composito – di una forza pubblica interpretata nelle sue molteplici declinazioni di strumento di repressione del crimine, di arma per il contenimento del dissenso sociale e di forza al servizio della nazione e del cittadino.
La cerimonia di premiazione della 58ª edizione del Premio Acqui Storia si terrà sabato 18 ottobre p.v. alle ore 17.00 presso il Teatro Ariston di Acqui Terme, Piazza Matteotti. Sarà condotta da Roberto Giacobbo, giornalista, docente universitario, conduttore ed autore televisivo. L’iniziativa vedrà la partecipazione de Il Piccolo come Media Partner, con un’ampia valorizzazione sui suoi canali informativi.
È possibile visionare il programma completo dell'evento sul sito del Premio Acqui Storia.