La XIX edizione dell’Atelier 4 luglio di diritto e storia costituzionale intitolato a Giuseppe Guglielmo Floridia, promossa dall’Università degli Studi di Teramo e dalla LUMSA, in calendario a Teramo il 4 luglio 2025, è dedicata ai 150 anni dall’adozione delle leggi costituzionali francesi del 24 e 25 febbraio e del 16 luglio 1875.
Nello specifico, si lavorerà sui seguenti temi:
- le origini e la storia giuridico-istituzionale e costituzionale della Terza Repubblica;
- il dibattito e la dottrina gius-costituzionali che accompagnarono la Terza Repubblica, tra analisi e proposte di riforma del regime parlamentare;
- la Terza Repubblica come modello: la sua fortuna nella storia politico-istituzionale del ’900 e la sua influenza sugli sviluppi istituzionali e costituzionali di altri Paesi.
Le studiose e gli studiosi interessati ad intervenire possono inviare un abstract di massimo 1500 battute (spazi inclusi) che declini uno dei temi indicati. L’abstract, corredato dall’affiliazione accademica e da una mail di contatto, va inviato, entro il 1 aprile 2025, agli indirizzi: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.. Le proposte saranno vagliate dal Comitato scientifico-organizzatore e l’accettazione sarà comunicata entro il 15/04/2025.
Gli atti dell’Atelier saranno oggetto di successiva pubblicazione.
Comitato scientifico-organizzatore: prof. Romano Orrù, prof. Francesco Bonini, prof. Marco Olivetti, dott. Filippo Benedetti Milincovich, dott. Gian Marco Sperelli.

