Video del trentasettesimo incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", "Deus in machina? Intelligenza Artificiale e politica" con l'intervento di Stefano De Luca e Francesco Tuccari, modera Guido Melis.
Serie curata da Guido Melis e Alessandro Natalini, con la collaborazione di Giulio Francisci e Gaetano Petraglia, realizzata all’interno degli spazi dell’Archivio centrale dello Stato, ente promotore del progetto, in collaborazione con la Società per gli studi di storia delle istituzioni e l’Università di Roma LUMSA.
Le video testimonianze completano un progetto di ricerca svoltosi negli anni passati sul tema degli Uffici di diretta collaborazione nell’Italia repubblicana e rappresentano un contributo imprescindibile per i ricercatori e i cittadini desiderosi di approfondire la storia dell’amministrazione italiana e delle istituzioni democratiche. Le riprese sono state effettuate nel nuovo spazio museale permanente “Lo scrigno della memoria”, realizzato dall’Archivio Centrale dello Stato per scopi didattico-divulgativi, in cui sono esposti documenti, cimeli, materiali bibliografici, fotografici e audiovisivi particolarmente rappresentativi della storia del nostro Paese, dal Risorgimento alla Repubblica.
Video del trentaseiesimo incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", "L'Italia moderna di Gioacchino Volpe" con l'intervento di Giovanni Belardelli e Mirco Carrattieri, modera Guido Melis.
Video del trentaquattresimo incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", "Il filo della ricerca: diritto, dottrina, istituzioni" con l'intervento di Diego Quaglioni e Anna Lazzarino Del Grosso, modera Guido Melis.
Video del trentatreesimo incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", “Discutendo di storia del diritto e delle istituzioni” con l'intervento di Bernardo Sordi e Claudia Storti, modera Antonella Meniconi.
Video del trentaduesimo incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", su “Lo spazio del pensiero. Il ruolo delle riviste di cultura” con l'intervento di Giacomo Bottos e Giorgio Zanchini, modera Guido Melis.
Video della resentazione del volume: L’epurazione mancata. La magistratura tra fascismo e Repubblica, a cura di A. Meniconi e G. Neppi Modona, Bologna, il Mulino, 2022.
Libro presentato da Giulio Vesperini , Renato Finocchi Ghersi , Bernardo Sordi e Giovanna Tosatti
(Università della Tuscia, Viterbo, 15 settembre 2023).
Video del trentunesimo incontro de "Le Carte e La Storia. Rivista di storia delle istituzioni", su “La lezione di Tullio De Mauro” con l'intervento di Emanuela Piemontese e Giovanni Solimine, modera Guido Melis.
La rivista dell'Associazione. Dal giugno del 1995, in pubblicazioni semestrali, raccoglie importanti contributi alla storiografia storico-istituzionale e ai suoi sviluppi, con speciale attenzione al suo rapporto con il patrimonio delle fonti.