In occasione della pubblicazione di Roberto Balzani e Carlo Maria Fiorentino, Risorgimento: costituzione e indipendenza nazionale (1815-1849 / 1849 - 1866), primo dei quattro volumi della Storia dell'Italia contemporanea di Rubbettino
Ne discutono
Francesco Bonini
Guido Melis
Gaetano Quagliariello
Conclude
Andrea Ciampani
Modera
Giulio Battioni
Presentazione del volume L'epurazione mancata. La magistratura tra fascismo e Repubblica, a cura di Antonella Meniconi e Guido Neppi Modona (Il Mulino 2022).
Interverranno Francesca Sofia, Edmondo Bruti Liberati, Luca Baldissara e Toni Rovatti.
L’incontro si terrà il prossimo 28 febbraio a Bologna, nella sala ex refettorio dell’Istituto storico Parri.
Il generale dalla Chiesa, il terrorismo, la mafia
presentazione del volume di Vittorio Coco
Saluti di Patrizia Rusciani
Intervengono Guido Panvini e Giovanna Tosatti
Coordina Ilaria Moroni
Diretta sul canale Facebook della biblioteca https://www.facebook.com/BSMCstoriamoderna
Ciclo di incontri:
Storici e storie risorgimentali nei borghi delle Marche
Urbino, Palazzo del Collegio Raffaello, Sala degli Incisori
Giovedì 16 febbraio 2023 ore 15:00
Presentazione del primo volume della Storia dell’Italia contemporanea
Roberto Balzani, Carlo Maria Fiorentino,
Risorgimento: costituzione e indipendenza nazionale (Rubbettino editore 2022)
Interventi:
Andrea Ciampani Università LUMSA Roma
Roberto Balzani, Università di Bologna
Riccardo Piccioni Università di Macerata
Modera:
Stefano Orazi, Direttore Comitato di Pesaro e Urbino ISRI
Presentazione del libro
Ne discutono con gli autori Rita Sanlorenzo e Luciano Violante
Presiede Paolo Borgna
link all’invito
Sala Memoria delle Alpi, Palazzo San Celso, Via del Carmine, 13 – Torino
MERCOLEDI 1 FEBBRAIO 2023 h. 16.00
Facoltà di Lettere e filosofia della Sapienza Università di Roma
Piazzale Aldo Moro, 5, Roma
Aula II piano terra
La Scuola di Specializzazione in Beni Archivistici e Librari è lieta di invitarvi alla
presentazione del volume
L’azienda Olivetti e la cultura. Tra responsabilità e creatività (1919-1992)
di Cristina Accornero
(Donzelli Editore 2021)
29 dicembre 2022 ore 17
sulla piattaforma Zoom al link https://us02web.zoom.us/j/85617671723?
pwd= MWNlTjFKekNQQXhCRTVVbzdZbzJsUT09
Nell'ambito di Più libri più liberi - Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, verrà presentata l'opera Storia dell'Italia contemporanea
7 dicembre ore 15 - Sala Elettra
Intervengono gli autori, Florindo Rubbettino, Andrea Ciampani, Fulvio Cammarano e Fulvio Conti
A cura di Rubbettino
La rivista dell'Associazione. Dal giugno del 1995, in pubblicazioni semestrali, raccoglie importanti contributi alla storiografia storico-istituzionale e ai suoi sviluppi, con speciale attenzione al suo rapporto con il patrimonio delle fonti.