Letture

L'indirizzo per confermare presenza entro giovedì 2 marzo 2023 è This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
 

In occasione della pubblicazione di Roberto Balzani e Carlo Maria Fiorentino, Risorgimento: costituzione e indipendenza nazionale (1815-1849 / 1849 - 1866),  primo dei quattro volumi della Storia dell'Italia contemporanea di Rubbettino

Ne discutono
Francesco Bonini
Guido Melis
Gaetano Quagliariello

Conclude
Andrea Ciampani

Modera
Giulio Battioni

15 Marzo 2023, ore 16:30 - Roma

Sala "Spadolini" del Ministero della Cultura, Palazzo del Collegio Romano, - Via del Collegio Romano, 27

 

Ciclo di incontri:
Storici e storie risorgimentali nei borghi delle Marche

Urbino, Palazzo del Collegio Raffaello, Sala degli Incisori
Giovedì 16 febbraio 2023
ore 15:00

Presentazione del primo volume della
Storia dell’Italia contemporanea

Roberto Balzani, Carlo Maria Fiorentino,
Risorgimento: costituzione e indipendenza nazionale
(Rubbettino editore 2022)


Interventi:
Andrea Ciampani Università LUMSA Roma
Roberto Balzani,
Università di Bologna
Riccardo Piccioni
Università di Macerata
Modera:

Stefano Orazi
, Direttore Comitato di Pesaro e Urbino ISRI

Nell'ambito di Più libri più liberi - Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, verrà presentata l'opera Storia dell'Italia contemporanea

7 dicembre ore 15 - Sala Elettra

Intervengono gli autori, Florindo RubbettinoAndrea CiampaniFulvio Cammarano e Fulvio Conti

A cura di Rubbettino 

Cerca nel sito

Le Carte e la Storia

La rivista dell'Associazione. Dal giugno del 1995, in pubblicazioni semestrali, raccoglie importanti contributi alla storiografia storico-istituzionale e ai suoi sviluppi, con speciale attenzione al suo rapporto con il patrimonio delle fonti.

MAGGIORI INFORMAZIONI

- Edizione IL MULINO -

Free Joomla templates by L.THEME