Letture

Mercoledì 20 novembre 2024, ore 17.30
Sala del Refettorio, Palazzo Venezia

Il VIVE e l'Istituto per la storia del Risorgimento italiano sono lieti di invitarvi a un incontro del ciclo "Dialoghi sul Risorgimento", in occasione della pubblicazione dell'Epistolario di Giuseppe Garibaldi (voll. XV, XVI, XVII, ISRI, Roma 2023) a cura di Stefania Magliani e Romano Ugolini.

Ingresso libero con prenotazione. Per partecipare è necessario registrarsi qui.

Presentazione del volume “L’Europa in crisi. Visioni politiche tra le due guerra”, dialogo a più voci a partire dal volume a cura di Carmelo Calabrò.

Introduce: Marcella Aglietti; Intervengono: Angelo Arciero; Alberto de Sanctis; Sandro Guerrieri; Emanuela Minuto. Coordina: Alessandro Breccia. L'evento avrà luogo il 21 ottobre 2024 alle ore 15:30 presso l'Aula N2 – Polo didattico delle Piagge, Via Matteotti 11

Il 25 Ottobre 2024 alle 16:30, presso la Sala O della Biblioteca di Storia, in via del Vescovado 30 a Padova, si terrà la presentazione del libro:  "Micropolitica della rappresentanza" di Giovanni Florio  (Carocci, 2023)

Presentazione del libro

Il Giaki e il Chini.
Cronache della vita di Giacomo Matteotti e Velia Titta

di Fernando Venturini

Cierre Edizioni, Caselle (Verona), 2024

Intervengono Laura Di Fiore, Pierluigi Totaro e Giorgio Volpe

Presiede Marco Meriggi

Sarà presente l’autore

Napoli, via Porta di Massa 1, Sala ex Cataloghi, 22 ottobre 2024, ore 16

 

info: https://www.dottoratostoria.unina.it/index.php/it/event/presentazione-del-libro-di-fernando-venturini/

Cerca nel sito

Le Carte e la Storia

La rivista dell'Associazione. Dal giugno del 1995, in pubblicazioni semestrali, raccoglie importanti contributi alla storiografia storico-istituzionale e ai suoi sviluppi, con speciale attenzione al suo rapporto con il patrimonio delle fonti.

MAGGIORI INFORMAZIONI

- Edizione IL MULINO -

Free Joomla templates by L.THEME