Convegno
La vera legalità – Dal ’38 ad ottant’anni dall’emanazione dei provvedimenti per la tutela della razza.
Convegno
La vera legalità – Dal ’38 ad ottant’anni dall’emanazione dei provvedimenti per la tutela della razza.
I DIRITTI LINGUISTICI NELLA COSTITUZIONE
Senato della Repubblica
Palazzo Madama - Sala Koch
Via della Dogana Vecchia, 29
Il 12 gennaio nell'Aula magna dell'Università di Sassari si terrà la lezione di congedo di Antonello Mattone dall'Università.
Il 14 ottobre si terrà a Montreal la conferenza di Francesco Di Donato sul tema "Cesare Beccaria et l'esprit constitutionnel moderne", , organizzata dalla Faculté de science politique et de droit de l'UQAM e dalla Chaire Unesco d'étude des fondaments philosophiques de la justice et de la société démocratique.
Il 12 e 13 ottobre, in occasione del bicentenario della fucilazione di Murat (1815-2015), si terrà il convegno internazionale Gioacchino Murat, un sovrano napoleonico alla periferia dell’Impero, a Pizzo (provincia di Vibo Valentia).
Il 21 gennaio alle 15,30 avrà luogo l’incontro con Paolo Grossi su Il ruolo del giurista: ieri e oggi, che si terrà presso l’Università di Cassino e del Lazio meridionale, nell’ambito dei Seminari del “Laboratorio offi.cine artestoriadiritti”, a cura dello stesso Beneduce.
Venerdì il 20 febbraio, a Venezia, si terrà il convegno su “I Rettori veneziani nello Stato da mar. L’istituto rettorale e l’amministrazione dei domini veneziani in Istria, Dalmazia e Levante”, con la presentazione della ricerca e del sito www.statodamar.it.
Il 24 e 25 febbraio avrà luogo il convegno "Alle origini dell’Alleanza cooperativa: i gruppi dirigenti europei e l’International Co-operative Alliance (1895-1913)", che si terrà a Roma, presso l'Università Lumsa.
La rivista dell'Associazione. Dal giugno del 1995, in pubblicazioni semestrali, raccoglie importanti contributi alla storiografia storico-istituzionale e ai suoi sviluppi, con speciale attenzione al suo rapporto con il patrimonio delle fonti.